
CORSO DI FORMAZIONE PER VOLONTARI NEI SERVIZI A MIGRANTI E RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE
11 Febbraio 2020 ore 18:30 - 20:30
CORSO DI 10 INCONTRI, il MARTEDÌ DAL 28 GENNAIO AL 7 APRILE 2020 DALLE ORE 18.30 ALLE ORE 20.30
IL CORSO
Il corso si articola in dieci incontri dedicati ad aspetti specifici del fenomeno migratorio.
Interverranno docenti universitari, esperti del settore e operatori direttamente coinvolti nei servizi a migranti e richiedenti protezione internazionale. L’Associazione Popoli Insieme rilascerà un attestato di partecipazione a chi avrà frequentato almeno 7 incontri su 10. L’attestato non ha valore legale e non è valido ai fini del conseguimento di crediti formativi o ECM.
PERCHÉ
Come affontare da cittadini consapevoli i temi dei migranti e richiedenti protezione internazionale? Come affrontare questa relazione in modo professionale e attento alle esigenze e alla situazione specifica di questi uomini e donne? Il corso si propone di formare nuovi volontari nei servizi a migranti e richiedenti protezione internazionale. Per i volontari già operanti nel settore e uditori delle precedenti edizioni il corso è invece un’occasione di aggiornamento e di maggiore consapevolezza.
DOVE E QUANDO
Sede degli incontri: Auditorium del Centro Giovanile Antonianum (CGA), Prato della Valle 56, 35123, Padova. www.antonianum.info
Tra fine gennaio e inizio aprile. Orario 18.30-20.30, il martedì.
COME ISCRIVERSI
L’iscrizione dovrà avvenire entro il 21 GENNAIO tramite compilazione dell’apposito modulo disponibile nel sito: www.popolinsieme.eu o al link https://docs.google.com/forms/d/1yzYtKH025kN9lAnY6xPG776-
vFRyfcT1vpnkQ5M70PA/viewform?edit_requested=true
Per il corso è prevista una quota d’iscrizione di 50 euro per gli studenti e 80 euro per i lavoratori. La quota deve essere versata al momento dell’iscrizione tramite bonifico bancario o consegnata in contanti alla Segreteria dell’Associazione. L’iscrizione è considerata valida solamente dopo il versamento della quota.
ATTENZIONE: l’anno scorso abbiamo dovuto chiudere le iscrizioni in anticipo per il raggiungimento della capienza massima della sala. Consigliamo quindi di iscriversi con largo anticipo.
Per ulteriori informazioni relative al corso puoi scriverci a questo indirizzo: formazione.insieme@gmail.com
Condividi questo contenuto!