Alì

Alì si impegna da sempre nello sviluppo sociale ed economico del territorio in cui opera, incentivando un sano modo di vivere, attraverso la condivisione dei suoi valori e la promozione del volontariato, dello sport e della cultura. A conferma della responsabilità sociale, che da sempre fa parte dell'etica aziendale, Alì ha destinato al sociale, solo nel 2018, 1.800.000 €.

"Alì migliora la vita" è uno slogan semplice ma tanto efficace: sa racchiudere tutti i valori su cui si fonda la nostra azienda. Risale al 2003 il primo progetto sociale che ci ha consentito di donare ben 80.000 € al Centro Oncologico Regionale a favore della ricerca contro il cancro al seno. Da lì non ci siamo più fermati e abbiamo siglato partnership con le più autorevoli realtà che si impegnano quotidianamente a migliorare la vita del prossimo.

Siamo felici di essere Main Partner di Padova Capitale Europea del Volontariato 2020: non è un caso se le nostre strade si sono intrecciate. "Siamo certi che insieme potremo fare molto per il meraviglioso e articolato mondo del Volontariato" sostiene il Comm. Dott. Francesco Canella, Presidente di Alì S.p.A.

Nato nel 1958 da un piccola rivendita alimentare a Padova, il Gruppo Alì è oggi leader veneto della grande distribuzione organizzata, con una quota di mercato del 17,7% e 113 punti vendita in Veneto e in Emilia Romagna. Le insegne Alì Supermercati e Alìper rappresentano in modo differenziato i due canali di vendita, rispettivamente dei negozi di quartiere e dei superstore, che danno lavoro a quasi 4.000 dipendenti.

Radicata territorialità, responsabilità sociale, attenzione ai dipendenti e alla comunità locale sono i valori che da sempre caratterizzano la filosofia del Gruppo.