Ripensiamo l’Italia

23 Ottobre 2020

Senza memoria non ci può essere una democrazia, né libertà o pace

2021-07-23T17:59:51+02:00Approfondimenti, Ripensiamo l'Italia, Solidaria|

Storia e memoria nella costruzione della comunità europea – Gèraldine Schwarz Gèraldine Schwarz, scrittrice franco-tedesca e fiera europeista, ha presentato il suo libro “I senza memoria” dove ripercorre la storia della sua famiglia dal 1938, durante gli anni più difficili del Nazismo [...]

23 Ottobre 2020

Dobbiamo pensare l’architettura come ecologia, non come artificio

2021-07-23T18:06:25+02:00Approfondimenti, Ripensiamo l'Italia, Solidaria|

Alessandro Melis – In quale paesaggio urbano vivere L’architetto e professore Alessandro Melis, nel suo intervento, si è mosso tra diversi temi che nulla sembrano aver in comune con l’architettura. Il primo concetto affrontato è stato quello di diversità unito a quello [...]

23 Ottobre 2020

La passione sconfigge l’indifferenza, per questo l’umanità guarda al volontariato

2021-07-23T18:08:53+02:00Solidaria, Approfondimenti, Ripensiamo l'Italia|

Inaugurazione “Solidaria” – 21 settembre – Sottosegretario alla Presidenza del CdM Andrea Martella “Oggi si riannodano i fili di ciò che è stato drammaticamente interrotto dal Coronavirus subito dopo l’inaugurazione di Padova Capitale e, in questi mesi, tutti abbiamo avuto modo di [...]

15 Ottobre 2020

Vivere senza dimora a Padova. La ricerca

2021-07-23T18:15:14+02:00Ripensiamo l'Italia, Approfondimenti|

Uno dei frutti del percorso del tavolo "Povertà e nuove emarginazioni" di Padova capitale europea del volontariato 2020 è la ricerca “2020: Vivere senza dimora a Padova”, curata dal Dipartimento di psicologia dello sviluppo e della socializzazione dell'Università degli studi di Padova. [...]

7 Luglio 2020

La gratuità che fa impresa, la generosità come cultura imprenditoriale

2021-07-26T17:54:18+02:00Approfondimenti, Ripensiamo l'Italia|

La gratuità può fare impresa? Il dono può aiutare a disegnare nuovi modelli economici, più inclusivi, solidali, equi?  Se n’è discusso mercoledì 1 luglio con l’economista Luigino Bruni nella prima delle nove puntate del ciclo dal titolo La generosità come motore d'impresa [...]

23 Giugno 2020

Ripensiamo l’Italia attraverso la cultura

2021-07-27T10:16:10+02:00Partecipazione, Ripensiamo l'Italia|

Il 16 giugno scorso è uscito il bando CU(ltu)RA - interventi sul sociale, proposto dal Tavolo Cultura di Padova Capitale Europea del Volontariato 2020, in collaborazione con Solidaria e nell’ambito del percorso “Ripensiamo insieme l’Italia”. L'obiettivo è la selezione di 11 progetti [...]

9 Giugno 2020

Alla ricerca di un nuovo lessico per “ripensare insieme l’Italia”

2021-07-27T10:44:48+02:00Ripensiamo l'Italia, Partecipazione|

Per “ricucire l'Italia" saremmo partiti dagli strumenti – ago, filo e dai ritagli da assemblare insieme per dare loro forma nuova – ovvero, fuor di metafora, da un lessico condiviso, da contenuti e da una agenda di priorità in parte già data. [...]